![](https://www.angelagirelli.it/wp-content/uploads/2024/09/gaming4.png)
Un articolo scientifico pubblicato sulla prestigiosa testata "THE IMMERSIVE MEDICINE NETWORK"
Sono entusiasta di annunciare la pubblicazione del nostro ultimo approfondimento dedicato al mondo della Video Game Therapy scritto in collaborazione con il Dott. Bocci! L’articolo esplora il suo ruolo innovativo nel supporto al contenimento emotivo e all’autoregolazione cognitiva. Scopri come le tecnologie immersive stanno trasformando l’approccio terapeutico, offrendo nuovi strumenti per potenziare il benessere psicologico e migliorare la gestione delle emozioni. Un altro passo avanti verso l’integrazione tra medicina e nuove tecnologie!
Vi riporto una traduzione dell’abstract dell’articolo pubblicato, e vi invito a leggere la versione completa direttamente nella piattaforma della testata scientifica.
Abstract: La Video Game Therapy® è un approccio psicologico integrato, che consente di intraprendere un lavoro di contenimento emotivo e di autoregolazione cognitiva, utilizzando videogiochi commerciali per stabilire uno stato di equilibrio mentale e di benessere nel paziente, favorendo così l’insight e portandolo a riflettere su alcuni aspetti salienti del proprio carattere e stile di vita che emergono nel contesto di gioco. Questo strumento è particolarmente versatile, in quanto è adatto all’uso con pazienti di un ampio spettro di età, non solo bambini o adolescenti, ma anche giovani adulti e adulti, e utilizza alcune tecniche e modelli psicologici già validati. L’approccio Video Game Therapy® nasce nel 2019, da un’idea del Dott. Francesco Bocci, prendendo spunto dalla letteratura americana di Anthony Bean’s Geek Therapy, del 2018, nonché dallo psicodramma classico e dalla letteratura sullo storytelling, in un periodo in cui i videogiochi faticavano ancora a essere riconosciuti come uno strumento potenzialmente terapeutico da utilizzare in ambito clinico.
Essere citati da una testata prestigiosa come The Immersive Medicine Network rappresenta un riconoscimento autorevole della solidità scientifica alla base della Video Game Therapy, confermando il suo ruolo cruciale nell’evoluzione delle terapie immersive per il benessere emotivo e cognitivo.
Vuoi approfondire nella pratica la Video Game Therapy, e scoprire come può esserti d’aiuto per affrontare una terapia differente ma altrettanto efficace?
CONTATTAMI! Potremo incontrarci nel mio studio oppure on line, per iniziare a conoscerci.