Ti racconto cos'è la VGT

La vita è un susseguirsi di nuovi inizi, offrendo continue opportunità per crescere e cambiare, anche quando non ci sentiamo pronti. L’esperienza quotidiana, con le sue gioie e difficoltà, ci sfida costantemente, e l’allenamento a questa continua novità ci rende preparati. Possiamo iniziare con semplici gesti o immagini, ma soprattutto mettendoci in gioco e esplorando le emozioni che emergono dentro di noi.

Avere coraggio è fondamentale per iniziare, e questo coraggio nasce dal cuore, sede dei nostri desideri e sentimenti più profondi. Il cuore è anche la fonte di un potere creativo generoso che ci spinge verso nuovi inizi. Liberare il proprio potere creativo attraverso il gioco significa prendersi cura delle opportunità della vita, celebrando la bellezza di questi momenti con la meraviglia tipica dei bambini.

La Video Game Therapy (VGT) facilita il flusso creativo, promuovendo il desiderio, la passione, il coraggio e l’entusiasmo. Essere generativi e rigenerativi richiede di vivere nel presente, sperimentando modalità diverse dal solito e raccontando storie mai condivise. Questo contrasta con la compulsione di fare tutto per sentirsi bene, mantenendo invece una flessibilità interiore ed esteriore.

Le avventure nei videogiochi sono metafore delle sfide della vita, offrendo opportunità di crescita personale. Non esistono istruzioni universali per affrontare queste esperienze; ciascuno deve trovare il proprio percorso. I videogiochi rappresentano viaggi che possono essere facili o difficili, ma sempre ricchi di opportunità per scoprire e realizzare potenzialità nascoste.

Fermarsi e prendersi cura di sé è essenziale, coltivando abilità come attenzione, gentilezza, creatività, connessione e consapevolezza. Le voci interiori trovano espressione in un ambiente mentale ed emotivo sicuro e rilassato, libero da stress e traumi. Il training di VGT pone attenzione al momento presente, favorendo un atteggiamento mentale di curiosità, apertura, accettazione e amore (COAL).

Nelle sessioni videoludiche, i giocatori esplorano la loro identità attraverso personaggi e narrazioni, emergendo emozioni e ricordi significativi. Questo processo di identificazione e associazione libera emozioni represse, favorendo la crescita personale.

L’apertura radicale (Radical Openness) è una capacità cruciale sviluppata nella VGT, basata su apertura, flessibilità e connessione sociale. Questo approccio aiuta a ricevere feedback, adattarsi all’ambiente e affrontare aree scomode della vita, imparando da esse.

Il training di VGT insegna a liberarsi dal perfezionismo e dalla rigidità, promuovendo una mente flessibile e aperta. Le dinamiche videoludiche aiutano a interrompere schemi mentali automatici e a sviluppare abilità come decision making, problem solving e consapevolezza del sé. La connessione sociale è incentivata, promuovendo l’espressione delle emozioni di vulnerabilità e migliorando le relazioni.

Il terapeuta/educatore in VGT assume un ruolo accogliente e partecipativo, facilitando l’acquisizione di competenze sociali e la gestione del locus of control interno. Questo crea un ambiente sicuro per esplorare emozioni e raggiungere uno stato di flow, in cui il tempo sembra scorrere e si è completamente immersi nell’esperienza.

Le sessioni di VGT offrono un’opportunità per esprimere liberamente le emozioni e cimentarsi in nuove esperienze di sicurezza sociale. Esse favoriscono la disinibizione, l’apertura ai feedback critici e l’espressione emotiva, utilizzando strumenti come la ruota delle emozioni e la mappa del flow. Questo training sfrutta le capacità dei neuroni specchio e l’immedesimazione negli avatar per affrontare nuove situazioni e migliorare la connessione sociale.

Albert Bandura sostiene che lo psicologo non può dire alle persone come vivere, ma può fornire i mezzi per il cambiamento personale e sociale. Il training VGT incoraggia a vivere nel presente, facendo un passo indietro per prendere le distanze dai principi giudicanti e compulsivi, e un passo avanti per immergersi nella realtà con tutti i sensi risvegliati.

In questo processo trasformativo, sentire, fare ed essere si influenzano reciprocamente, permettendo una continua scoperta e riscoperta di valori, talenti e qualità nascoste.

La VGT invita a coltivare abilità e manifestare nuove intenzioni, ascoltando le energie sottili e le emozioni per giungere a un rinnovamento continuo

Vuoi approfondire nella pratica la Video Game Therapy, e scoprire come può esserti d’aiuto per affrontare una terapia differente ma altrettanto efficace?

CONTATTAMI! Potremo incontrarci nel mio studio oppure on line, per iniziare a conoscerci.